Marketing & Storytelling

4^edizione

Lo storytelling

Lo storytelling aziendale è la capacità di narrare i sogni tramutati in realtà, è la capacità di amare, perchè narrare è amare e quanto più si ama una storia tanto più si racconta bene. Lo storytelling aziendale aiuta a scavare nel passato per trovare il futuro.

L’importanza di tornare a casa

Gli eventi di marketing e storytelling delle precedenti tre edizioni, avevo iniziato a prepararli almeno 6 mesi prima.
L’ispirazione per l’evento del 6 novembre è nata in una serata di agosto tra amici nei pressi di Porto Rotondo.

Tra le vacanze e gli impegni di routine dell’agenzia, solo un mese di lavoro per quello che è stato l’ evento più bello (a detta di chi ha partecipato anche alle precedenti edizioni) e più gratificante organizzato da Firmà Marketing.

Innanzitutto realizzarlo nella mia città natale, mi ha permesso di invitare le istituzioni che ringrazio per la loro presenza e il loro supporto: il Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il Sindaco di Pescara Carlo Masci e l’Assessore allo Sport Patrizia Martelli.

Mi ha permesso di restituire quanto ricevuto in termini di esperienza nei miei anni di Pescara Calcio. Infine mi ha fatto assaporare la magia di un posto unico come l’Aurum e qui un ringraziamento al direttore Mattia Cervoni è d’obbligo.

La collaborazione con il Pescara calcio per la quale ringrazio il suo presidente Daniele Sebastiani, ha portato anche la possibilità di fare beneficenza con la Onlus delfino e l’Adricesta Onlus. Oltre al prezioso supporto di Max Mucciante e Luca Teseo.

Gli imprenditori che si sono susseguiti sul palco hanno emozionato il pubblico con le loro storie ma allo stesso tempo si sono emozionati per i ricordi del loro passato grazie all’impeccabile conduzione di Alessandra Relmi.

Dopo pranzo ci siamo divertiti ad ascoltare l’incredibile mix di voci dello sport che Gianfranco Butinar ha regalato in una prova d’imitazione senza precedenti.
La ciliegina sulla torta è stata la presenza di un personaggio che è stato un campione nella sua carriera sportiva vincendo tantissimo, ma che fuori dal campo dimostra di esserlo ancora di più: Ciro Ferrara.

Remo Firmani

La tua opinione conta!
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi di Firmà. Lasciaci una recensione e aiutaci a migliorare sempre di più!
La nostra storia

La versione abbreviata è che sono partito circa vent'anni fa nel marketing della squadra più importante della mia regione: Pescara Calcio e alla fine mi sono ritrovato a creare una mia agenzia di marketing che ormai da qualche anno raggiunge risultati insperati all’inizio del viaggio.

In realtà c’è una versione più complessa e più profonda di tutta la storia e per spiegarvela, per raccontarvela, devo scavare nel mio passato, non solo vent’anni indietro, ma molto di più, fino alla mia nascita, o forse prima? Alle mie origini. In realtà quando si cerca una motivazione forte non ci si può fermare alle apparenze o a qualche desiderio nato in tarda età. Siamo l’insieme delle scelte, dei passi compiuti, delle persone frequentate e soprattutto di chi ci ha permesso di crescere.

La storia di Firmà parte con la descrizione di chi mi ha influenzato più e prima di chiunque altro: la mia famiglia. I miei genitori, i miei fratelli e sorella. Mio padre è sempre stato tanto devoto al suo lavoro, e a far crescere la sua famiglia, quanto poco incline al dialogo ed alla comunicazione. In questo si possono rivedere molte delle figure maschili del nostro Abruzzo, che ci hanno regalato il pay off (non me ne vogliano coloro che non sopportano i termini anglofoni) forte e gentile. Gentile un paio di palle, ma non andiamo off topic.

Dato che ritengo di avere un profondo spirito d’osservazione, capii con il tempo che tutti i problemi d’incomprensione, tensione e quant’altro all’interno di qualsiasi organizzazione, che sia la famiglia, l’azienda, una squadra di calcio e via dicendo, erano frutto di mancanza di comunicazione corretta.

Non volendo ripetere gli stessi errori di mio padre (che comunque ho sempre ringraziato e sempre ringrazierò per tutto) decisi, in età avanzata di studiare libri sulla comunicazione, sulla pnl e sul marketing.

Quando gli errori di comunicazione arrivavano al punto di rottura, chi si occupava di ricucire i rapporti era sempre mia madre, che oltre ad essere una cuoca straordinaria, era anche un’eccellente sarta e forse per questo il rinsaldare rapporti e ricucire strappi anche in senso lato era ed è nel suo DNA.

Se inizialmente i miei studi hanno preso una piega contabile, lo devo ai miei fratelli maggiori che sono entrambi diplomati in ragioneria e laureati in economia e commercio ed anche io che ho seguito pedissequamente le loro orme. Ad un certo punto però, è emersa la vena artistica di mia sorella e dal mix è uscito un marketing manager che vuole sempre aggiornarsi leggendo libri dei massimi esponenti del marketing, che è sempre attento al controllo degli indici di bilancio e che mette la propria creatività e quella del proprio team, a servizio costante della crescita dei propri clienti.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina